PRIVACY POLICY
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
IN CENTRO DI SILVANA MANGANO & CO. S.A.S., Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Generale UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali desidera informarLa, ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del richiamato Regolamento, che procederà al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità sotto indicate.
Tale normativa europea prescrive che il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è IN CENTRO DI SILVANA MANGANO & CO. S.A.S, con sede in Palermo, nella via Emerico Amari 140, 90139- Piva\CF: 06579380822, numero REA PA – 400231 (di seguito “Società”) in persona del legale rappresentante Mangano Silvana, nata a Palermo il 30.08.1976, C.F. MNGSVN76M70G273F, residente in Palermo nella Via Tunisi 6 Fonte dei dati personali e categorie di dati oggetto di trattamento.
I dati personali oggetto di trattamento verranno raccolti attraverso il sistema di richiesta prenotazione tramite il sito web, tali dati sono nome, cognome e indirizzo mail.
Finalità primarie del trattamento
I dati personali sono trattati dalla Società per l’erogazione dei servizi richiesti
dall’utente. In particolare, i dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle richieste di prenotazione pervenute tramite il sito medesimo. Inoltre, solo previo espresso, libero, specifico, informato e inequivocabile consenso da parte Sua, i dati da Lei forniti potranno essere trattati per le seguenti ulteriori finalità:
• invio tramite e-mail, posta cartacea, sms o telefono, eventualmente conferiti, di comunicazioni inerenti l’attività della società;
• invio, tramite email, della newsletter periodica della società;
• invio, tramite email, di materiale pubblicitario e/o informativo da parte della
società;
La richiesta di prenotazione presso la struttura è la base giuridica del trattamento ai
sensi dell’art. 13, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento Europeo.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati sarà effettuato con le seguenti modalità
• cartacea, mediante raccolta dei dati su moduli cartacei realizzati anche con l’ausilio di mezzi elettronici, conservati in luoghi chiusi e protetti da adeguate misure tecniche e organizzative atte a preservare la loro integrità e riservatezza.
• informatizzata, mediante raccolta dei dati e contestuale inserimento diretto nel gestionale della società, raggiungibile all’indirizzo https://www.palermoincentro.it .
Categorie di dati personali
Il trattamento riguarda esclusivamente dati comuni e non riguarderà i dati personali rientranti nelle categorie di cui all’art. 9 del G.D.P.R., vale a dire i dati personali idonei a rivelare “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.”
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento, oltre al consenso dell’interessato ove necessario, è costituita dagli obblighi di legge di cui al Regolamento GDPR, alla normativa nazionale di riferimento, nonché dalle norme previste dai regolamenti di Polizia in materia di attività ricettive turistiche.
Legittimo interesse
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento alla fruizione dei servizi offerti dalla società.
Facoltatività od obbligatorietà del consenso
La Società non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati. Tutti i trattamenti sopra illustrati, ad eccezione della iscrizione alla newsletter, perseguono infatti finalità per le quali l’articolo 6, paragrafo 1, lettere b), c) e) ed f) del Regolamento escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti dal rapporto contrattuale. Laddove Lei non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alla prenotazione.
Comunicazione e diffusione dei dati personali
In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità, la Società potrà
comunicare i dati personali all’esterno ai seguenti terzi cui la comunicazione sia
necessaria per l’adempimento degli obblighi connessi al tesseramento e/o in forza di prescrizioni statutarie, regolamentari, norme federali di cui a circolari, direttive, etc. Suoi dati personali potranno essere comunicati da IN CENTRO DI SILVANA MANGANO & CO. S.A.S ai soggetti di seguito indicati:
• Agli organi preposti di polizia tramite il portale riservato https://
alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/
• a consulenti di IN CENTRO DI SILVANA MANGANO & CO. S.A.S incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali;
• a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in cui la comunicazione risulti
necessaria per le finalità primarie del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso IN CENTRO DI SILVANA
MANGANO & CO. S.A. S f a cendone r i chies t a v i a ema i l a l l ’ indi r i z z o
info@palermoincentro.it
Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti alla Unione europea.
Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 1, lettera (f) del Regolamento Europeo 2016/679, IN
CENTRO DI SILVANA MANGANO & CO. S.A.S informa che i Suoi dati personali non saranno trasferiti a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali terze ubicati al di fuori della Unione Europea.
Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni
I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (a) del Regolamento Europeo 2016/679: i tempi previsti dallo Statuto e dai regolamenti nazionali e internazionali; dieci anni per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.
Diritti degli interessati
In ogni momento l’interessato che ha conferito i propri dati potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che lo riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei medesimi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi come previsto dagli artt.
da 15 a 21 del G.D.P.R.
In particolare, l’interessato potrà esercitare:
il diritto di accesso (art. 15 G.D.P.R.);
il diritto di rettifica (art. 16 G.D.P.R.);
il diritto alla cancellazione (Art. 17 G.D.P.R.);
il diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18 G.D.P.R.);
il diritto alla portabilità dei dati (Art. 19 G.D.P.R.);
il diritto di opposizione (Art. 21 G.D.P.R.).
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da inoltrare al Titolare
del Trattamento secondo una delle seguenti modalità, alternative tra loro:
– mail ordinaria all’indirizzo: info@palermoincentro.it
– Posta elettronica certificata all’indirizzo: incentrosaspalermo@pec.it
– Raccomandata a/r presso la sede legale della società indicata in epigrafe
Lei ha, altresì, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso ad uno degli indirizzi sopra riportati.
Lei ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali ovvero alla diversa autorità di controllo che dovesse essere istituita dal Decreto Legislativo previsto della Legge n. 163/2017 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2017.
Processo decisionale automatizzato
Con riferimento ai dati da Lei conferiti, Le comunichiamo che non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R